Cos'è metro napoli linea 1?

Metropolitana di Napoli - Linea 1

La Linea 1 della metropolitana di Napoli è la principale linea metropolitana della città. È gestita da ANM.

Caratteristiche principali:

  • Percorso: La linea collega il quartiere collinare del Vomero (stazione Vanvitelli) con la zona ospedaliera (stazione Piscinola/Scampia). Si sviluppa principalmente in sotterraneo.
  • Lunghezza: La linea è lunga circa 18 km.
  • Stazioni: Attualmente (Ottobre 2024) conta 19 stazioni operative. Molte stazioni sono considerate "stazioni dell'arte", per la loro architettura e le opere d'arte contemporanea presenti al loro interno.
  • Frequenza: La frequenza dei treni varia a seconda dell'ora del giorno e del giorno della settimana. In genere, nelle ore di punta, i treni passano ogni pochi minuti.
  • Orari: La linea è generalmente operativa dalle 6:00 alle 23:00 circa. È consigliabile verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale ANM.
  • Biglietti: Sono disponibili diversi tipi di biglietti, inclusi biglietti singoli, giornalieri e abbonamenti. I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche nelle stazioni o tramite app.
  • Ampliamenti: Sono in corso progetti per estendere ulteriormente la linea 1, sia verso est (Capodichino/Aeroporto) che verso ovest.

Stazioni (da Piscinola/Scampia a Garibaldi):

  1. Piscinola/Scampia
  2. Chiaiano
  3. Frullone
  4. Colli Aminei
  5. Policlinico
  6. Rione Alto
  7. Montedonzelli
  8. Medaglie d'Oro
  9. Vanvitelli
  10. Quattro Giornate
  11. Cilea - San Domenico
  12. Piazza Vanvitelli
  13. Museo
  14. Dante
  15. Toledo
  16. Municipio
  17. Università
  18. Duomo
  19. Garibaldi

Informazioni aggiuntive:

  • La linea 1 è un importante mezzo di trasporto per i residenti e i turisti, collegando diverse zone della città e facilitando l'accesso a importanti siti turistici e istituzioni.
  • La linea è accessibile a persone con disabilità.
  • È importante prestare attenzione ai propri effetti personali, soprattutto nelle ore di punta.